16 Novembre 2022

Due poesie per due poetesse

Martedì in poesia Rita Bonetti e Anna Leone ci presentano due testi che ci parlano di addii. ” Si smorza il vociare del mondo nella sordità […]
10 Novembre 2022

Giovedì: una poesia di James Curzi letta da Luisa Mazzone

Luisa Mazzone legge una poesia di James Curzi dal titolo: Sanguina ancora la scure del diavolo Ascolta al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Luisa-Mazzone-legge-una-poesia-di-James-Curzi-dal-titolo-Sanguina-ancora-e1qhvbo Testo: Sanguina ancora la scure del […]
8 Novembre 2022

La poesia del Martedì: Il vuoto

Poesia di Lucia Andriolo Intensa ballata della perdita degli spazi emotivi del nostro essere è questo testo di Lucia Andriolo. Tutti abbiamo dei vuoti; essi a […]
4 Novembre 2022

I racconti di Paola Medici: Coming out

Racconto di Paola Medici Cosa si prova quando siamo sorpresi da un terremoto? Disperarsi, rimboccarsi le maniche, ricominciare… E poi sapersi ascoltare, accettarsi come si è, […]
27 Ottobre 2022

Giovedì libro: “I tempi dell’anima”

Il libro consigliato Stefania Aurigemma: I tempi dell’anima Ascolta al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Giada-Cenci-Mazzola-legge-I-tempi-dellanima-di-Stefania-Aurigemma-e1pr6fb Quando l’andamento della prosa si fa poesia INTRODUZIONE di Giuliano Minichiello In una serie […]
26 Ottobre 2022

EDUCAZIONE AMBIENTALE. Quali le risposte

EDUCAZIONE AMBIENTALE Alla scoperta della Croazia Voce di Chiara Omerini https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Alla-scoperta-della-Croazia-e1ppjeg Le riflessioni di Chiara reduce dal suo viaggio in Croazia. Visita a Cherso, Lussino, Lubenice […]
19 Ottobre 2022

“Pacchetti di sicurezza”

Di Marina Agostinacchio Mercoledì: Diritti e società Imparare a leggere il corpo significa entrare in un mondo che non appare ma che pur vive di tensioni […]
12 Ottobre 2022

CANI E BARBONI DEL PIREO

ELENA MANNO REPORTAGE DALLA GRECIA: CANI E BARBONI Elena Manno ci presenta oggi questo reportage dalla Grecia, dando voce ai più diseredati che condividono la propria […]
9 Ottobre 2022

La domenica dei poeti: Forugh Farrokhzad

Forugh Farrokhzad, la poetessa iraniana cantore della libertà Introduzione di Marina Agostinacchio “Forugh Farrokhzad, Nata a Teheran nel 1935 e scomparsa a soli trentadue anni, è […]
8 Ottobre 2022

“Invictus”

Introduzione di Marina Agostinacchio Ascolta il testo Invictus, “Ama il tuo nemico” al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Mandela–Invictus-e1ovbtf Nel testo, impresso nella nostra memoria, anche attraverso il film Invictus […]