La rubrica del martedì è sempre ricca di contributi. Oggi Clelia Moscariello, letta magistralmente da Patrizia Anconetani, in un testo forte, ricco di sfumature, di sentimenti […]
Per la rubrica Infrangere divieti: vita, arte, coraggio, protagonista odierna è Rosalia Montmasson: unica donna a partire con i Mille da Quarto per “fare l’Italia unita” […]
“Mastica la rabbia”, di Patrizia Anconetani. Voce di Marina Agostinacchio INFRANGERE DIVIETI: VITA ARTE CORAGGIO Le emozioni depositate sul foglio. La versatilità nella scrittura è […]
Per la rubrica del martedì: “Infrangere divieti vita arte coraggio” è con noi Clelia Moscariello con “Solo la punta di un iceberg”, tratto dalla raccolta di […]
Martedì: INFRANGERE DIVIETI: VITA ARTE CORAGGIO con un testo forte e coraggioso, testimonianza di una donna che ha percorso un cammino di dolore, responsabilità, verità, crescita […]
INFRANGERE DIVIETI: VITA ARTE CORAGGIO L’arte come forma di liberazione Quello di oggi è un pezzo che riguarda ciascun essere umano La testimonianza di Anna Quatraro […]
Desidero aprire questa nuova rubrica estiva del martedì: ” Infrangere divieti: vita arte coraggio” con una quasi lettera di Lucia Andriolo Stagno, Insegnante di Lettere di un Liceo […]
Oggi, un testo di Paolo Polvani insieme alla lettura di Giulia Lumare. Ancora Primavera… Ancora un delicato prendere per mano noi e la nuova stagione subentrata […]
Tutto capita d’improvviso “Ci sono notti quiete…E ci sono notti insonni…” Questo l’incipit del racconto di Ines Maria Guadagnini che ci lascia sulla pagina una storia […]
Tutto capita d’improvviso Oggi con Rita Terenzi, riflettiamo con occhi adulti sulla percezione che ognuno di noi puòavere sulla vita. Sì, all’improvviso si aprono gli occhi […]
Martedì, per la rubrica “Tutto capita d’improvviso”, Marina Petrillo in una luminosa pagina donata a tutte/i noi. Teneri e al contempo possenti i versi e le […]
Martedì “Tutto capita d’improvviso”. Pensieri ad alta voce di Miriam Blancaflor Sonnessa Volpato Capita l’improvviso sbocciare di pensieri che, disordinati, cerchiamo di mettere in fila. Emozioni, […]
La rubrica del martedì si apre oggi con un racconto di Clelia Moscariello dal titolo “Il vento tiepido di quel Natale”. Carissima lettrice, carissimo lettore, ecco […]
TUTTO CAPITA D’IMPROVVISO La rubrica del Martedì Un’opportunità di crescita: riflettere sull’importanza della scelta, sulla fragilità umana e sul diritto per ognuno di avere una possibilità […]
Segui i testi ascoltandoli. Avrai il piacere dell’abbandono a una lettura in suono attraverso la voce di Giulia Lumare https://podcasters.spotify.com/pod/show/lastanzadellevoci/episodes/Giulia-Lumare-legge-Le-clarinettiste—Testo-di-Paolo-Polvani-e2jbmco Le clarinettiste della banda di Paolo […]
Tutto capita all’improvviso… Stefania Aurigemma pare indicarci, in questo testo, una delle possibili vie per un abbandono allo stupore degli occhi, per un’attenzione ai suoni della […]
Tutto capita d’imrovviso, la rubrica del martedì! …Ma a me verrebbe da dire che tutto capita attraverso la consapevolezza che noi donne maturiamo riguardo ai diritti […]
Buon primo martedì di Aprile! Oggi prende avvio la rubrica primaverile “Tutto capita d’improvviso” Scrive Ilaria Goffo, l’autrice della narrazione che state per leggere: “Carlotta – […]
“La mia libertà vale di più” con Ponti di Parole Testi di Miriam Volpato Sonnessa e Tiziana Altea Raccontarsi, esprimere le proprie emozioni attraverso pensieri scritti […]
Buon 8 Marzo a tutte! Venerdì 8 sarà una giornata particolare. Ho pensato di riflettere con tutte voi, ripercorrendo alcune delle parole di Ines, mai pubblicate […]
La mia libertà vale di più: Ponti di parole Creare ponti tra noi! “Siamo soliste, facendo rete, praticando la sorellanza e la ‘madrità'”dice Tiziana Altea. L’augurio […]
Sembra quasi un proclama, un invito a fare sentire la propria voce, questo scritto di Santina Verta. “DIGNITÀ e VALORE *DIRITTI e LIBERTÀ mai realizzati pienamente […]
La mia libertà vale di più. Un messaggio per Giulia da Ines, da tutte le donne che, leggendo queste righe, sentiranno di essere intimamente legate da […]
Questa narrazione, scritta in forma essenziale, ci racconta un dolore espresso profondamente attraverso parole misurate e limpide. Una madre che cammina oltre… un figlio che perde […]
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.