Volti di donna, la nuova rubrica del Martedì La mia Colette di Marina Agostinacchio Questo avrebbe dovuto essere, un anno fa, un viaggio, un po’ inedito, […]
Protagonisti della nostra vita: Tra i gerani di mia madre di Agostina Spagnuolo La metafora poetica ci offre la possibilità di andare oltre gli accadimenti che […]
L’angolo dei giovani Francesca Botta e Maya Villari, due liceali che ci parlano attraverso il linguaggio metaforico della poesia, lanciano messaggi, destano le coscienze intorpidite, assonnate, […]
Essere protagonisti della vita attraverso la nostra consapevolezza La strada per diventare adulte Ecco uno spaccato interessante della fine degli anni 60 nel nostro Paese, un […]
Protagonisti della nostra vita Profonda e fluida la riflessione di Anna Ricci. Consiglio vivamente la lettura. Cose che ci paiono scontate sono oggetto qui, nel suo […]
PROTAGONISTI DELLA NOSTRA VITA. “VOLEVAMO UNA VITA MIGLIORE” Chi è Marta? Una donna protagonista della propria esistenza negli anni difficili della guerra. Marta, esempio di una […]
Protagonisti della nostra vita: “… Forse io una ‘bambina’ davvero non lo sono mai stata” Di Clelia Moscariello Leggiamo questo racconto autobiografico di Clelia Moscariello, la […]
Sapere fare delle scelte La voce dei giovani Francesca Botta, studentessa liceale, ci richiama al senso di riappropriazione di sé. Con le sue parole forti, Francesca […]
Subire gli eventi, o fare delle scelte? Vittime delle aspettative degli altri, della nostra inadeguatezza, o protagonisti della nostra vita? Bellissima questa narrazione di Sofia Procopio. […]
Subire gli eventi, o fare delle scelte? … Uscire di Paola Medici Riproporre un racconto, significa leggere e vederlo con occhi diversi, avere la possibilità di […]
Subire gli eventi, o fare delle scelte? Vittime delle aspettative degli altri, della nostra inadeguatezza, o protagonisti della nostra vita? Anna Quatraro con acutezza e riflessione […]
Subire gli eventi, o fare delle scelte? Vittime delle aspettative degli altri, della nostra inadeguatezza, o protagonisti della nostra vita? Grazie, davvero, a Patrizia Anconetani per […]
La nuova rubrica del Martedì Subire gli eventi, o fare delle scelte? Vittime delle aspettative degli altri, della nostra inadeguatezza, o protagonisti della nostra vita? Presentazione […]
In giro per luoghi e spazi della mente Un vero dono quello che cifanno Mirko Cremasco e Ilaria Schiavinato, oggi 31 Dicembre, ultimo giorno dell’anno. Un […]
Il testo di Rita Bonetti, accompagnato con misura e immersione consonantica dalla voce di Anna Leone, ci porta con passi lievi alle impressioni e alle sensazioni […]
Ines Maria Guadagnini ci offre un approfondimento sull’importanza del viaggio mentale attraverso la lettura. La capacità di Ines di accompagnarci in terre diverse, fra persone, natura […]
Mirko Cremasco “Nere d’inchiostro”- da “Fatamaron, voci di stravento” Campanotto editore. La poesia di Mirko Cremasco sembra sciogliere ogni accento sonoro in un canto di pregiata […]
Questa è la testimonianza di Blancaflor, figlia, donna, adulta che prende atto della perdita della propria madre. Questo scritto narra lo stato d’animo di una paura, […]
Magnifico testo questo di Mirko Cremasco! Onirica, allegorica,la poesia suggerisce un tempo della memoria e del presente, dove tutto, persino il colore,”azzurro ciano”, si muove tra […]
Inviato speciale-In giro per la mia città. In gro in noi attraverso la memoria Viaggiare fisicamente. Viaggiare nel tempo. Possiamo ritrovare noi in fotogrammi che ci […]
In giro per le città: i borghi di mare, la vita, gli amori “Leggera come una farfalla”, di Monica Romagna. Avvincente, dinamica, una vera e propria […]
TARCISIO BERTOLI Di Elisanna Pegoraro Vale la pena davvero di leggere questo ricordo di Elisanna Pecoraro, uscito, lo scorso agosto, nella prestigiosa rivista padovana di storia, […]
Ancora un testo di Stefania Aurigemma. Come vede la scrittrice le sfaccettature dell’animo umano? E soprattutto in chi e cosa la tenerezza è capace di incarnarsi? […]
di Stefania Aurigemma Legge Rachele Favero Un incontro con la poesia di Stefania Aurigemma.“Lo sguardo” ci fa riflettere sull’amore intravisto con occhi distratti, occhi che tradiscono […]
La rubrica del martedì, come occasione di scoperta di un pensiero ricco di vita! Ascolta mentre leggi al Link video Blancaflor fa scorrere sotto ai nostri […]
INFRANGERE DIVIETI VITA ARTE CORAGGIO Frida Kahlo: “la muta lingua femminile che in lei l’arte amplifica” “L’ERESIA DI FRIDA” Di Marina Petrillo Il testo della scrittrice […]
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.