Leggo questo pomeriggio sulla rivista online Euronews “A Vejle, una tranquilla cittadina danese, incontriamo la famiglia Alata, una famiglia a pezzi. A pezzi una prima volta, […]
Di Marina Agostinacchio Lo scorso maggio, i giornali hanno riportato una notizia che rimette al centro della nostra attenzione il problema dei femminicidi. “Un autobomba fa […]
di Marina Agostinacchio Premessa: “con il termine “cognitivo”, o “cognitivista”, si intende isolare una piccola parte della coscienza, a sua volta abitata dall’inconscio, per semplificare le […]
DI Marina Agostinacchio “Camminare può cambiarci la vita” è il titolo del libro, uscito nel giugno dello scorso anno, di Shane O’Mara, un neuroscienziato, direttore del […]
di Marina Agostinacchio Il saggio “Lingua ed Essere”, di Kübra Gümüsay, scrittrice tedesca di origine turca, è uno dei libri più letti in Germania. Rifletto, attraverso […]
di Silvia Scagnelato Ci sono giornate a cui è difficile tenere testa. Le “belle” notizie viaggiano sempre insieme. Tanti colpi a salve, partiti improvvisamente. Pesa un […]
di Marina Agostinacchio Lo scorso maggio, una donna ungherese di nome Szilvia è stata ricoverata in un’unità di terapia intensiva per Covid-19. Non riusciva a respirare […]
Carissime amiche, un appello a tutte voi! Scrivete nel blog le vostre riflessioni anche se brevi e a mo’ di post-it su cinema, teatro, musica, danza, […]
Approfondimento di Marina Agostinacchio Ricordate anni fa, in Cina, la legge relativa al divieto di avere un secondo figlio per le coppie sposate? Ciò rientrava nella […]
DanteDream Silvia Penzo ci accompagna nell’ascesa verso “le cose belle che porta ’l ciel”. La sua voce chiara sembra interpretare il nostro desiderio di elevazione attraverso […]
di Marina Agostinacchio Non ho mai incontrato gente nella mia vita come in questo periodo. Sono donne provenienti da regioni diverse di Italia con cui collaboro […]
di Erika Maderna Tra le giovani eroine vittime delle persecuzioni dei primi secoli del cristianesimo, Lucia di Siracusa è senz’altro una delle figure che più hanno […]
Segnalo questa notizia letta poco fa. A proposito di donne, che si debba gridare un diritto acquisito per natura e ancora non visto immediatamente riconosciuto è […]
di Marina Agostinacchio Riprendiamo la nostra conversazione su Villa dei Misteri… Quando visitai la Villa, giovane donna, mi posi delle domande su cosa sarei andata a […]
di Federica SanguigniÈ il sentimento più celebrato al mondo, il più inflazionato, il più osannato, raccontato da poeti, scrittori, cantanti e dalla più comune delle persone: […]
di Marina Agostinacchio Leggo questa mattina un articolo che sottolinea in forma encomiastica la canzone vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2021 Potrei gioire, animata da quello spirito […]
di Daniela Meneghello Mi son portata delle verifiche da correggere nella borsa dovendo svolgere due ore di supplenza in una classe sconosciuta, senza nessuna indicazione dai […]
Articolo di Marina Agostinacchio Ultimamente si è tornato a parlare di Pompei a proposito di un ritrovamento nella zona Regio V; gli archeologi hanno rinvenuto, infatti, […]
di Sara Cappelletto Psicologa e Mediatrice Familiare Quando penso all’educazione alla positività, mi vengono in mente per prime le figure educative. Quanto è difficile per loro, […]
di Marina Agostinacchio Franco Battiato per molte generazioni, attraverso i suoi testi, ha rappresentato poesia e verità, surrealismo e onirico. Il fascino, la bellezza delle sue […]
di Marina Agostinacchio Una guerra che attraversa il tempo, come se il tempo reclamasse uno spazio oltre misura, quella che attribuiamo a una dimensione lineare, quella […]
di Erika Maderna La dualità è la cifra narrativa che per secoli ha segnato la rappresentazione delle donne. Se fossero sante oppure streghe: solo questo sembrava […]
di Marina Agostinacchio Una mattina di circa un anno fa, duplicata da troppe settimane, tra il venerdì e la domenica, in “puliscicasa”, tra robottino Vileda e […]
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.