18 Giugno 2021

Diritti fondamentali per chi?

Leggo questo pomeriggio sulla rivista online Euronews “A Vejle, una tranquilla cittadina danese, incontriamo la famiglia Alata, una famiglia a pezzi. A pezzi una prima volta, […]
16 Giugno 2021

l’impero cognitivo

di Marina Agostinacchio Premessa: “con il termine “cognitivo”, o “cognitivista”, si intende isolare una piccola parte della coscienza, a sua volta abitata dall’inconscio, per semplificare le […]
14 Giugno 2021

I nominati

di Marina Agostinacchio Il saggio “Lingua ed Essere”, di Kübra Gümüsay, scrittrice tedesca di origine turca, è uno dei libri più letti in Germania. Rifletto, attraverso […]
14 Giugno 2021

La vita è così. Sempre avanti.

di Silvia Scagnelato Ci sono giornate a cui è difficile tenere testa. Le “belle” notizie viaggiano sempre insieme. Tanti colpi a salve, partiti improvvisamente. Pesa un […]
13 Giugno 2021

Quella cosa chiamata resilienza

di Marina Agostinacchio Lo scorso maggio, una donna ungherese di nome Szilvia è stata ricoverata in un’unità di terapia intensiva per Covid-19. Non riusciva a respirare […]
13 Giugno 2021

Invito Tutte!

Carissime amiche, un appello a tutte voi! Scrivete nel blog le vostre riflessioni anche se brevi e a mo’ di post-it su cinema, teatro, musica, danza, […]
12 Giugno 2021

La nuova legge cinese sull’infanzia

Approfondimento di Marina Agostinacchio Ricordate anni fa, in Cina, la legge relativa al divieto di avere un secondo figlio per le coppie sposate? Ciò rientrava nella […]
9 Giugno 2021

Inferno Canto 34, versi 133-139

DanteDream Silvia Penzo ci accompagna nell’ascesa verso “le cose belle che porta ’l ciel”. La sua voce chiara sembra interpretare il nostro desiderio di elevazione attraverso […]
6 Giugno 2021

Oltre un vis a vis virtuale…

di Marina Agostinacchio Non ho mai incontrato gente nella mia vita come in questo periodo. Sono donne provenienti da regioni diverse di Italia con cui collaboro […]
29 Maggio 2021

Le giovani donne cambiano il mondo

Segnalo questa notizia letta poco fa. A proposito di donne, che si debba gridare un diritto acquisito per natura e ancora non visto immediatamente riconosciuto è […]
26 Maggio 2021

Amore assoluto

di Federica SanguigniÈ il sentimento più celebrato al mondo, il più inflazionato, il più osannato, raccontato da poeti, scrittori, cantanti e dalla più comune delle persone: […]
24 Maggio 2021

Essere controcorrente

di Marina Agostinacchio Leggo questa mattina un articolo che sottolinea in forma encomiastica la canzone vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2021 Potrei gioire, animata da quello spirito […]
23 Maggio 2021

Oltre ogni pianificazione

di Daniela Meneghello Mi son portata delle verifiche da correggere nella borsa dovendo svolgere due ore di supplenza in una classe sconosciuta, senza nessuna indicazione dai […]
22 Maggio 2021

Le pitture dei Misteri (1a parte)

Articolo di Marina Agostinacchio Ultimamente si è tornato a parlare di Pompei a proposito di un ritrovamento nella zona Regio V; gli archeologi hanno rinvenuto, infatti, […]
18 Maggio 2021

Se ne va un altro grande cantautore

di Marina Agostinacchio Franco Battiato per molte generazioni, attraverso i suoi testi, ha rappresentato poesia e verità, surrealismo e onirico. Il fascino, la bellezza delle sue […]
17 Maggio 2021

Ripartire da noi stessi

di Marina Agostinacchio Una guerra che attraversa il tempo, come se il tempo reclamasse uno spazio oltre misura, quella che attribuiamo a una dimensione lineare, quella […]
13 Maggio 2021

Vite a perdere

di Federica Sanguigni “Angela è una ragazza sola in una città di milioni di persone. È abituata a camminare a testa bassa, con il collo incassato […]