15 Dicembre 2021

GESTIRE LO STRESS

Di Maria Chiara Destro Naturopata, Riflessologa Plantare e Floriterapeuta Floriterapia Una delle prime cose che cerco di insegnare nella mie consulenze è come GESTIRE LO STRESS. […]
10 Dicembre 2021

Tracce di memoria

Di Maria Chiara Acazi Ci sono persone che tracciano sentieri in boschi mai esplorati. Sentieri che rischiano di perdersi tra la fitta vegetazione dei saperi senza […]
8 Dicembre 2021

Tenere viva la memoria.

Di Marina Agostinacchio per l’Idea Magazine di N.Y. “Cosa rimane impresso del nostro passato se non quello che attraversa il cuore? Come dire che teniamo stretti […]
7 Dicembre 2021

Fobia: questa paura che paralizza!

Di Sara Lindaver Psicologa Psicoterapeuta Padova Fobia…paura di… Ragni, serpenti, topi, cani, uccelli… Altezze elevate, aerei, posti chiusi, ospedali, luoghi affollati… Aghi, sangue, ferite, vomito, malattie… […]
1 Dicembre 2021

Diario di una mamma in attesa

Di Sara Cappelletto Psicologa, Mediatrice Familiare, Formatrice “E imparerò a guardare tutto il mondo con gli occhi trasparenti di un bambino…” Inizia oggi un’altra fase di […]
29 Novembre 2021

Rivendicare il diritto a tacere

Di Marina Agostinacchio“Quanto è difficile, nell’era della globalizzazione, essere presenze discrete all’interno di gruppi, associazioni, movimenti e attraverso pratiche di affiliazione diverse tra loro.Lo si può […]
17 Novembre 2021

I Racconti di Marcella

Introduzione di Marina Agostinacchio Il racconto di oggi pone al centro della narrazione soprattutto la tematica  del rapporto madre figlia e ci presenta donne di diversa […]
13 Novembre 2021

IL RACCONTO D’INVERNO

Introduzione di Marina Agostinacchio Anna Ricci legge IL RACCONTO D’INVERNO DI WILLIAM SHAKESPEARE Tragicommedia a lieto fine, questa che ascolterete è la trasposizione in forma drammatica […]
8 Novembre 2021

Quei maledetti pregiudizi

lo scrigno di pandora Quei maledetti pregiudizi Scritto il8 NOVEMBRE 2021 DI MARINA AGOSTINACCHIO Quante volte ci sarà capitato di mettere in relazione un evento a […]
29 Ottobre 2021

IL BUIO OLTRE LA SIEPE

Introduzione di Marina Agostinacchio Di A.R. “ Il buio oltre la siepe” è un romanzo pubblicato in lingua italiana nel 1962 scritto da Harper Lee e […]
24 Ottobre 2021

Amore è un faro sempre fisso

Presentazione di Marina Agostinacchio LE PROPOSTE POETICHE DI OGGI CONVERGONO SU DANTE E BEATRICE. ASCOLTERETE ALCUNI VERSI DEL CANTO 22 DEL PARADISO DOVE BEATRICE CONDUCE DANTE […]
1 Ottobre 2021

Lo scrigno di Lucia

Prefazione di Marina AgostinacchioOggi “Lo scrigno di Lucia”.Mi piace chiamare in questo modo le parole scritte e in voce di Lucia Andriolo Stagno, le sue sono […]
30 Settembre 2021

Una storia semplice

di Marina Agostinacchio Miriana Maja legge un frammento di “Una storia semplice” di Leonardo Sciascia Vai al Link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Miriana-Maja-legge-un-frammento-di-Una-storia-semplice-di-Leonardo-Sciascia-e182dnt «Ancora una volta voglio scandagliare scrupolosamente le […]
22 Settembre 2021

Le nostre emozioni nella pancia

Di Sara Lindaver – Psicologa Psicoterapeuta Il disturbo del colon irritabile non è identificabile come una vera e propria malattia in quanto tuttora non presenta dei […]
18 Settembre 2021

NON DIMENTICHIAMO ZAKI

di A.R. Zaki, un ragazzo come tanti, amante dello studio e della cultura. Di solito ci salta agli occhi una gioventù superficiale e, spesso ignorante, presa […]
17 Settembre 2021

Afrodite fiorita

DI ERIKA MADERNA Il miracolo del mirto: un prezioso racconto botanico Ci sono miti che appartengono a un immaginario comune e condiviso, mentre altri si manifestano […]
9 Settembre 2021

Le persone fanno la differenza

Di Marina Agostinacchio Ancora una testimonianza su Gino Strada. Mai come oggi così attuale se pensiamo alla vita scelta in terre di conflitto, di dolore e […]