Di Maria Chiara Destro Naturopata, Riflessologa Plantare e Floriterapeuta Floriterapia Una delle prime cose che cerco di insegnare nella mie consulenze è come GESTIRE LO STRESS. […]
Di Maria Chiara Acazi Ci sono persone che tracciano sentieri in boschi mai esplorati. Sentieri che rischiano di perdersi tra la fitta vegetazione dei saperi senza […]
Di Marina Agostinacchio per l’Idea Magazine di N.Y. “Cosa rimane impresso del nostro passato se non quello che attraversa il cuore? Come dire che teniamo stretti […]
Di Sara Cappelletto Psicologa, Mediatrice Familiare, Formatrice “E imparerò a guardare tutto il mondo con gli occhi trasparenti di un bambino…” Inizia oggi un’altra fase di […]
Di Marina Agostinacchio“Quanto è difficile, nell’era della globalizzazione, essere presenze discrete all’interno di gruppi, associazioni, movimenti e attraverso pratiche di affiliazione diverse tra loro.Lo si può […]
Di Maria Chiara Destro Naturopata, Riflessologa Plantare e Floriterapeuta Il cancro non è una singola patologia ma un insieme di patologie simili e tutte implicano l’anormalità […]
Introduzione di Marina Agostinacchio Testo di A.R. In un’Era soprannominata “del Covid”, ecco le parole di una bambina, creata dalla penna di A.R. Sono parecchie le […]
Introduzione di Marina Agostinacchio Il racconto di oggi pone al centro della narrazione soprattutto la tematica del rapporto madre figlia e ci presenta donne di diversa […]
Introduzione di Marina Agostinacchio Anna Ricci legge IL RACCONTO D’INVERNO DI WILLIAM SHAKESPEARE Tragicommedia a lieto fine, questa che ascolterete è la trasposizione in forma drammatica […]
Di Sara Lindaver Psicologa Padova Mi capita sempre più spesso di svolgere alcuni colloqui di consulenza con genitori di ragazzi adolescenti molto preoccupati per il rapporto […]
lo scrigno di pandora Quei maledetti pregiudizi Scritto il8 NOVEMBRE 2021 DI MARINA AGOSTINACCHIO Quante volte ci sarà capitato di mettere in relazione un evento a […]
Introduzione e lettura di Marina Agostinacchio Il monologo di Amanda da “Lo zoo di vetro” di Tennessee Williams ci propone una tematica di estrema attualità: le […]
Introduzione di Marina Agostinacchio Anna Ricci legge “PER NON DIMENTICARE IL NOSTRO PASSATO” di Mimmo Gangemi, tratto da “IL POPOLO DI MEZZO” Mimmo Gangemi ripercorre la […]
Introduzione di Marina Agostinacchio Le proposte poetiche di oggi parlano di vita vissuta con intensità, sempre fedeli a sé stessi, in piena adesione a quella parte […]
Introduzione di Marina Agostinacchio Meravigliosa prova di scrittura e di vita di Mariachiara Acazi, pedagogista, formatore, perito grafico. Mariachiara ci racconta con ironia e serietà la […]
Presentazione di Marina Agostinacchio LE PROPOSTE POETICHE DI OGGI CONVERGONO SU DANTE E BEATRICE. ASCOLTERETE ALCUNI VERSI DEL CANTO 22 DEL PARADISO DOVE BEATRICE CONDUCE DANTE […]
Di Sara Lindaver Psicologa Psicoterapeuta Padova “Ho deciso di chiedere il suo aiuto perché quest’estate mi sono sentita male e sono finita in ospedale. Fra le […]
di Marina Agostinacchio Oggi due proposte a cura di Nadia Chiaverini: un’interessante intervista dal titolo: “La poesia è in tutto, vi spiego perché”. Intervista di Guido […]
Prefazione di Marina AgostinacchioOggi “Lo scrigno di Lucia”.Mi piace chiamare in questo modo le parole scritte e in voce di Lucia Andriolo Stagno, le sue sono […]
di Marina Agostinacchio Miriana Maja legge un frammento di “Una storia semplice” di Leonardo Sciascia Vai al Link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Miriana-Maja-legge-un-frammento-di-Una-storia-semplice-di-Leonardo-Sciascia-e182dnt «Ancora una volta voglio scandagliare scrupolosamente le […]
Di Maria Chiara DestroDottoressa, Naturopata, Riflessologa Plantare e Floriterapeuta Molti di noi hanno sperimentato momenti di ansia molto intensa che rasentano l’angoscia, accompagnati o seguiti da […]
Di Sara Lindaver – Psicologa Psicoterapeuta Il disturbo del colon irritabile non è identificabile come una vera e propria malattia in quanto tuttora non presenta dei […]
di A.R. Zaki, un ragazzo come tanti, amante dello studio e della cultura. Di solito ci salta agli occhi una gioventù superficiale e, spesso ignorante, presa […]
DI ERIKA MADERNA Il miracolo del mirto: un prezioso racconto botanico Ci sono miti che appartengono a un immaginario comune e condiviso, mentre altri si manifestano […]
Di Sara Cappelletto Psicologa e Mediatrice Familiare L’attuale momento storico culturale mondiale ha inciso concretamente nella vita personale di ognuno di noi, come farebbe ogni notizia […]
Di Marina Agostinacchio Ancora una testimonianza su Gino Strada. Mai come oggi così attuale se pensiamo alla vita scelta in terre di conflitto, di dolore e […]
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.