29 Aprile 2022

Il cinema e la vita

Di Nerina Garofalo Da bambina, fino alla fine delle scuole elementari, giocavo spesso con cugini e cugine, e amichette di quartiere, ma più spesso vagavo per […]
25 Aprile 2022

25 APRILE

Testo di Ilaria Sordi Una splendida poesia di Ilaria Sordi che attraversa, con intense parole, il ricordo di un drammatico evento occorso al nonno negli anni […]
21 Aprile 2022

“SUI DIRITTI DELLE DONNE”

EMANUELA DE ROSSI PRESENTA IL LIBRO SUI DIRITTI DELLE DONNE DI MARY WOLLSTONECRAFT ASCOLTA EMANUELA AI SEGUENTI LINK: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/EMANUELA-DE-ROSSI-PRESENTA-IL-LIBRO-SUI-DIRITTI-DELLE-DONNE-DI-MARY-WOLLSTONECRAFT-e1hefuf EMANUELA DE ROSSI RECENSISCE IL LIBRO SUI […]
9 Aprile 2022

Stanca di Guerra

Oggi, per il sabato a teatro, vi propongo un monologo di Lella Costa dal titolo: Stanca di Guerra Lo trovate al link: Il monologo teatrale scritto […]
5 Aprile 2022

La Gabbia dei Pregiudizi

Di Sara Lindaver- Psicologa Psicoterapeuta Padova Molte volte i modi in cui gli altri ci vedono e ci definiscono possono costituire per noi una sorta di […]
23 Marzo 2022

Test kinesiologico delle intolleranze alimentari

Di Maria Chiara Destro Naturopata, Riflessologa Plantare e Floriterapeuta In questo video troverete interessanti informazioni della naturopata Maria Chiara Destro sul Test kinesiologico delle intolleranze alimentari […]
19 Marzo 2022

“Mi sono alzata”

Giulia Michelini legge il suo monologo “Mi sono alzata” Ascolta Giulia al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Giulia-Michelini-legge-il-suo-monologo–Mi-sono-alzata-e1futvn “Si, mi sono alzata.Mi sono alzata e ho parlato in nome di […]
8 Marzo 2022

A proposito di donne

Lucia Andriolo, a proposito di donne, legge alcune riflessioni della giornalista Antonia Storace Ascolta luci al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Lucia-Andriolo–a-proposito-di-donne–legge-alcune-riflessioni-della-giornalista-Antonia-Storace-e1fdb5n
6 Marzo 2022

LA FINE E L’INIZIO

Cerchi di Parole: una poesia di Wislawa Szymborska così attuale, così vera. Gli uomini, gli oggetti, lo sgomento, parlano, compiono un rituale di morte e di […]
5 Marzo 2022

Teatro “Silenzio”

Carolina Ellero interpreta Ellen in “Silenzio” di Harold Pinter Ascoltala al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Carolina-Ellero-interpreta-Ellen-in-Silenzio-di-Harold-Pinter-e1f97b6 “E’ buio intorno a me. Un tale silenzio. Posso ascoltare me stessa. Metto […]
2 Marzo 2022

COS’È L’EMDR?

di Sara Lindaver- Psicologa psicoterapeuta (Padova) L’ EMDR è un approccio terapeutico volto alla rielaborazione di vissuti traumatici. L’acronimo EMDR sta per Eye Movement Desensitization and […]
1 Marzo 2022

Anna Politkovskaja

L’attrice Ottavia Piccolo dona la sua voce ai pensieri di Anna-Politkovskaja Ascolta la voce di Ottavia Piccolo al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Ottavia-Piccolo-interpreta-le-parole-di-Anna-Politkovskaja-e1f1p22 Giornalista russa, donna impegnata per il […]
7 Febbraio 2022

Simone Weil

Simone Weil: una donna a trecentosessanta gradi Simone Weil: un’insegnante a trecentosessanta gradi
5 Febbraio 2022

Teatro: “Coppia-aperta”

Angelica Argondizzo recita “Coppia aperta” di Franca Rame e Dario Fo https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Angelica-Argondizzo-recita-Coppia-aperta-di-Franca-Rame-e-Dario-Fo-e1duch7 “Il teatro è fantastico perché tu sei lì, in quel momento e devi esserci […]
2 Febbraio 2022

“Una giornata con l’ipocondria”

Introduzione di Marina Agostinacchio Ancora una volta, trovo nell’esperienza di Sara Lindaver una dimensione umana nell’avvicinamento alle difficoltà della vita che possono insorgere a qualsiasi età. […]
29 Gennaio 2022

L’ ora di Alice

Un interessantissima proposta editoriale. Vi propongo un lavoro di cinque donne. http://www.loradialice.com “L’ ora di Alice” Ritrovarsi, narrare con parole femminili lo smarrimento in una visione […]
21 Gennaio 2022

Tracce di memoria

Di Maria Chiara Acazi Riflessione su Marco Marchesan studioso e attento ricercatore Parte finale Quando uno stimolo esterno che proviene dall’ambiente o uno interno che può […]
11 Gennaio 2022

MARINA CVETAEVA E LA TAZZA DI MIO PADRE

MARINA AGOSTINACCHIO LEGGE MARINA CVETAEVA E LA TAZZA DI MIO PADRE DI CHANDRA LIVIA CANDIANI Ascolta la breve narrazione al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/MARINA-AGOSTINACCHIO-LEGGE-MARINA-CVETAEVA-E-LA-TAZZA-DI-MIO-PADRE-DI-CHANDRA-LIVIA-CANDIANI-e1cqcae Lo scritto di oggi […]
7 Gennaio 2022

Tracce di memoria – Terza parte

Marco Marchesan (Gorizia 14.12.1899 / Milano 7.8.1991), uomo di grande cultura, studioso e attento ricercatore. Laureato in legge e membro dell’ordine degli psicologi della Lombardia, ha […]
29 Dicembre 2021

Riflessioni sulla scuola

La scuola riflessioni e dintorni Da considerazioni anche scaturite da quaranta di scuola La scuola, riflessioni e dintorni
24 Dicembre 2021

Prima di tutto l’uomo

Introduzione di Marina Agostinacchio Pamela Villoresi, accompagnata dal Maestro Vincenzo De Gregorio, legge la poesia di Nazim Hikmet “Prima di tutto l’uomo” Ascoltala al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Pamela-Villoresi-legge-la-poesia-di-Nazim-Hikmet-Prima-di-tutto-luomo-e1c48js […]
17 Dicembre 2021

Tracce di memoria – Seconda parte

Di Maria Chiara Acazi Di Maria Chiara Acazi Nella sua opera Marchesan riesce con coerenza teorica e argomentativa, guidato sempre dalla scienza e dalla scienza del […]